Ciao a tutte!
Il post di oggi è dedicato ad una tecnica che sta riscuotendo parecchio successo tra le scrappers, e che ultimamente anch'io sto utilizzando molto spesso sui miei LO: il cucito :-D !
Di seguito vi mostro come utilizzare qualche punto molto semplice per abbellire le vostre pagine ;-).....
1)
Potete usare le cuciture per evidenziare forme geometriche o disegni particolari presenti sulla vostra patterned, come ad esempio fiori o stelle.
In questo caso io ho voluto dar particolare risalto ad un cerchio.
Come prima cosa prendete un punteruolo e forate la carta nei punti in cui volete far passare il filo:
... poi potete cominciare a cucire, utilizzando un punto diritto molto semplice e veloce, ma di sicuro effetto :-).
2)
Un altro punto che amo particolarmente usare ultimamente è il festone, molto indicato per unire diverse carte tra loro. Io in questo caso ho deciso di utilizzarlo negli angoli della mia foto:
In questo caso i fori dovranno essere posizionati su due linee parallele: una appena fuori dalla foto, l'altra sulla foto a circa 5 mm dal bordo, parallela alla prima.
Ed ecco in 5 passi come cucire il vostro angolino a punto festone:
Semplice vero??? Ecco qua l'angolino finito:
3)
... e perchè non cucire anche un bel titolo per il nostro LO?!? La tecnica da usare è sempre la stessa: potete disegnare a matita il titolo sulla carta, forare con il punteruolo e lavorare di ago e filo ;-).
Io in questo caso ho provato a fare qualcosa di un pò diverso.
Ho preso delle lettere die cuts di diversi alfabeti per formare la parola DREAMS:
Le ho posizionate un pò sfalsate tra loro per creare un certo movimento, e con una matita ne ho tracciato i contorni:
con il punteruolo ho fatto i fori:
ed infine ho cucito le letterine, ognuna con un filo di colore diverso dall'altra :-)
Questo è il LO finito: SWEET DREAMS ....
... e adesso divertitevi con ago e filo!!! Le possibilità sono infinite... fate lavorare la fantasia, aspettiamo di vedere le vostre pagine :-D !
Ciao ciao,
Simo
mercoledì 12 novembre 2008
Consigli di Cucito
Etichette:
Ispirazione,
Layouts,
Lessons,
tutorial
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
17 commenti:
Simoooo che bello,specialmente l'ultima tecnica che non avevo mai provato,mi metterò subito all'opera per provare!!!
Ma che bello Simo......poi il titolo cucito...non ci avevo mai pensato e hai dato un bellissimo spunto per fare lavorare la fantasia...
Sono stupendi i dettagli cuciti!Danno veramente un tocco in piu' a tutti i nostri lavoretti!
una donna.. un mito! (adesso che ho la mania del cucito poi...)
ma...ma...io sono senza parole!!!!
è qualcosa di meraviglioso!!!
Grazie e complimenti.
bellissimo lo!!!! e grazie per i consigli.....il punto festone lo sto imparando ora!!!!
Luisa
bellissimissimo, e poi sei bravissima, non so più in quale lingua dirtelooo!!
Meraviglioso !!! Lo copiero' senz'altro !!
Eh vabbè, "troppa grazia sant'Antonio" :D
Troppo belli questi suggerimenti, però una domandina: per il punto dritto, praticamente torni indietro per poter coprire tutti gli spazi? Questa sera ci provo!
Che belli: sia la pagina che il tutorial! Scopiazzerò, anche se io a cucire a mano ci impiego una vita ;P
@ Alessia: sì, esattamente, torni indietro x riempire tutti gli spazi :-).
Grazie a tutte, sono contenta che possa esservi utile ;-)
Simo
Ciao non mi intendo di cucito..ma i tuoi lavori sono molto belli!!
wow, simo!! è bellissimo questo tutorial, appena sono a posto mi lancio!!!
grazie infinite Simo.
A cucire sono una vera schiappa, è da tanto che vorrei inserire i cucito nei miei LO, ma non sapevo come fare.
Grazzissime.
Sabry
bellissimo tutorial!!!!!
che bello vedere il cucito nello scrapbooking..un binomio perfetto e spero che tu riesca anche a far cucire i bottoni alle scrappers che spesso li incollano ed io mi ci inc..
grazie per essere passata da me
roberta
Gughissimi i consigli su come cucire!!
Posta un commento