lunedì 29 settembre 2008
mercoledì 24 settembre 2008
Come riciclare una cornice inutilizzata
Ciao ragazze :) Oggi voglio proporvi un progettino che si allontana un pelino dallo scrap, ma abbraccia bene la vostra manualità e creatività!
Ora torniamo sul fronte del cartoncino e infiliamo nel nostro cordoncino le mollette che abbiamo scelto! Io ho optato per le normali mollette a pinza di acciaio nella misura piccola, potete trovare le stesse mollette in dimensione più grande, oppure potete utilizzarne un altro modello. A seconda della cornice che avete utilizzato decidete quante mollette infilare (Se avete utilizzato una cornice molto grande potete anche fare più di 2 file di mollette ovviamente).
Se utilizzate le stesse mollette che ho adoperato io, infilate il cordino solo in uno dei due buchi della molletta, per permetterle di stare in linea col tessuto e di non restare perpendicolare.
Tagliate poi l'eccesso di filo.
Retro
sabato 20 settembre 2008
Help Wanted:lavori ENFA
Ciao ragazze,ecco qua i miei lavori,spero che vi piacciano!!!
LO Volare:
Ho usato una delle bellissime carte della Daisy D’s,collezione Wonder Years..le trovo molto allegre e versatili.
Qualche nastrino, stoffina a quadretti, un paio di chipboard che non stonano mai, uccellino di feltro e alfabeto American Crafts .
La carta di sfondo è una pagina di un album da musica,la stellina coi brillantini invece l’ho staccata da una molletta per capelli.
Le foto sono state scattate da Michele mentre faceva un volo in deltaplano con mio cugino Raffaele.
LO My Fabulous Family:
Ho utilizzato la scritta metallizzata della bellissima carta DCVW come titolo,aggiungendo solo 2 paroline con la Dymo.
Questa pagina è volutamente “scarna” perché volevo dare risalto all’abbinamento foto-titolo.
Come mat ho usato uno di quei centrini per le torte e un ritaglio di Basic Grey stropicciato e poi appiattito. Ho fatto una chipboard glitterata, e poi ho attaccato bottoncini ed un paio di adesivi.
Il blocco journaling viene da un blocchettino trovato in un negozietto “tutto a 1€”.
L’idea mi è venuta perché scatto sempre un sacco di foto ai miei animali…mi piace così tanto quando giocano insieme!! Ho scelto di farlo in chiave “spiritosa” usando dei fumetti per scrivere ciò che potrebbero aver detto nel momento in cui scattavo loro la foto. Per dare continuità ho usato solo ritagli in varie nuance del rosa/rosso/fuxia e questi colori per gli abbellimenti…in fondo sono tutte femminucce!!! Per la copertina invece ho usato la tecnica dell’image transfer col nastro adesivo che Joan è stata così carina da condividere con noi; acrilico,carte basic grey,lettere basic grey e artoz. Il journaling spot è opera di Tiz (scrappola). Il cartoncino di sfondo me l'ha regalato la carissima Liz. Ovviamente il tutto è stato rilegato con la bind it all. I colori sono un po’ sfalsati per colpa del flash. Metto solo alcune pagine per non riempire troppo il post...







giovedì 18 settembre 2008
REMINDER per la Selezione Speciale
Un post veloce veloce per ricordare a chi desidera partecipare alla Selezione speciale 2008: ricordatevi di spedire i moduli via mail o via posta entro e non oltre lunedì 22 settembre.
Help Wanted: Lavori Gloria
I materiali utilizzati sono pochi, carta craft per la base (me ne sono innamorata e la uso praticamente sempre, se non avete avete ancora provato dovete assolutamente farlo!!), carta 7Gypsies a righe simil quaderno vecchio, overlay Hambly, rub'ons 7 Gypsies, Autums Leaves, Marah Jhonson, stickers 7 Gypsies, fettuccia stampata.
Il secondo progettino è una raccolta di mini card, grandi più o meno come un biglietto da visita ciascuna. Le ho bucate e collegata l'una all'altra con delle anelle piccole piccole da portachiavi (che ho trovato da Castorama) dopo averle un pò "abbellite". Una volta unite si possono ripiegare a fisarmonica, per questo motivo è bene non metterci abbellimenti troppo ingombranti per evitare che non si ripieghino bene. Nel mio caso ho inserito tutto in una valigina di stoffa che ho personalizzato, e ogni schedina riassume un viaggio fatto negli ultimi 3 anni con il mio ragazzo, perciò sul davanti c'è il nome del luogo e sul retro una fotografia!

Il terzo ed ultimo progetto è quello di cui sono maggiormente soddisfatta, è un mini album che ho rilegato con la Bind it All, le misure sono circa 15x15 cm. Per la copertina ho usato della tela che ho ricamato a mano libera e attaccato sopra al cartoncino usato come copertina, per la chiusura invece ho optato un pò di corda e un ciondolo fatto in cernit dipinto e infornato! ;)