Grazie a tutte per le bellissime pagine :)
La vincitrice potra’ esporre questo bannerino sul suo Blog :D
VINCE PAM!!
con questa bellissima pagina:
Siete pronte per Ottobre?
Ci sentiamo tra qualche giorno….
Grazie a tutte per le bellissime pagine :)
La vincitrice potra’ esporre questo bannerino sul suo Blog :D
VINCE PAM!!
con questa bellissima pagina:
Siete pronte per Ottobre?
Ci sentiamo tra qualche giorno….
Ed eccomi alla pubblicazione del mio primo post su questo fantastico blog!!
Oggi è pure il mio compleanno, non vi sembra un fantastico modo per festeggiarlo!!
Sono troppo contenta!!
Bene dopo questo attacco di felicità veniamo al progetto alterato presentato per la selezione del DT: la SCACCHIERA SCRAP con la quale le mie figlie hanno imparato a giocare a scacchi
Eccovi un pò di foto
.
questa è la scacchiera vista di fianco e successivamente vista dall'alto
.
.
.
per chi conosce i pezzi degli scacchi questa è la torre (foto sotto da sx), l'alfiere (un bel palloncino al posto della lancia)e vicino il cavallo (un bel gattino mascherato)
.
.
e questi pezzi rappresentano la regina (sorridente e dolce) ed il re (imbronciato)
.
.
e per finire tutti in fila i pedoni
.
.
Un ringraziamento speciale và a chi mi ha scelto per far parte di questo DT.
Ho sempre ammirato i lavori che venivano proposti in questo blog, originali, interessanti, particolari, ricercati.
Ringrazio tantissimo anche le mie colleghe creative del DT per l'aiuto, i chiarimenti, i consigli che mi hanno dato!! Grazie ragazze!!
Spero che la mia scacchiera scrap vi possa ispirare anche per creare altri giochi da fare con la vostra famiglia o con gli amici, per far capire a chi ancora non conosce lo scrapbooking, che fantastico hobby creativo sia.
Alla prossima
fede
.
1 2 3 … via
è il mio turno e sono qui a scrivere il mio primo post per SCC….
è un’emozione incredibile! ….e ringrazio chi mi ha permesso di essere creativa SCC.
premessa fatta non vi tedierò con ulteriori parole perché il post sarà lungo e pieno di foto!
siete pronte? e allora si parte!!!!
oggi vi presento il mio progetto altered fatto per la ricerca del team SCC
in realtà per la selezione avevo fatto solo l’esterno, in questi giorni ho anche scrappato le pagine interne.
La copertina è realizzata da una comune tovaglietta all’americana in bamboo,
poi con del cartoncino ho dato consistenza alle facciate lasciando un bordino al centro per l’apertura.
successivamnete ho ricoperto con una patterned in tinta e decorato….
le pagine interne sono state fatte con i cartoncini per scrapbooking della stamperia grigio scuro e ho montato le pagine come una fisarmonica.
avevo fatto perfino il passo dopo passo ma è tutto perso insieme ai miei dati che si trovavano nell’hard disk defunto… quindi spero sia stata chiara la spiegazione!
ed ora le foto!
E oggi è il mio turno, sono emozionatissima per il mio primo post da Creativa di SCC :). Anch'io ringrazio per avermi scelto e faccio un grosso in bocca al lupo alle "vecchie" creative, avete creato un bellissimo ambiente e sarà dura "sostituirvi". Ma veniamo al mio progetto. Oggi è il compleanno del mio nipotino Guido, approfitto per fargli gli auguri anche qua, fa un anno, e ho pensato di regalargli uno scacciapensieri fatto a mano. L'idea mi è balenata una sera, poi si è creata nella mia mente, ma cosa appendere allo scacciapensieri? Sarebbe bello che ci fossero dei personaggi a tema Spazio, ho dei timbri a tema spazio? Per farvela breve in due settimane ho avuto i timbri. Sono partita da una tela, un set di timbri appunto a tema Spazio, filo per ricamare, distress ink per timbrare sulla tela, un'asticella comprata da Brico e acrilici.
Come prima cosa ho timbrato sulla tela i due volte i soggetti.
Poi ho ricamato i contorni interni, l’idea è che un timbro sia il davanti e l’altro il retro, ad esempio in questo caso il davanti avrà gli occhi il retro no.
Il retro, essendo i timbri non simmetrici l’ho ricamato dalla parte dove si vede il timbro, ma in modo che il retro abbia un bel punto dritto. Ecco il risultato del davanti e del dietro con i ricami dei soli contorni interni.
Una volta ricamati i contorni interni, vanno sovrapposti, io ho anche inserito un pò di imbottitura.
Vanno sovrapposti in modo che vediamo entrambi i timbri, in pratica il davanti è proprio quello timbrato mentre il retro si vedrà solo il ricamo.
Per unire, io ho fatto una prima passata con punto sfilza e poi ho ripassato facendo bene attenzione ad infilare l’ago negli stessi buchi.
Una volta ottenuto il mio soggetto ricamato, ho completato colorando con l’acrilico, sia il davanti che il retro.
Ho proceduto in questo modo altre quattro volte, ottenendo così sei soggetti ricamati.
Un delizioso robottino
Un razzo
Una navicella aliena
Una navicella aliena con all’interno un simpatico extraterrestre
Ovviamente non poteva mancare la foto del nipotino, ho semplicemente preso una sua foto bucata fatto passare del filo e appesa allo scacciapensieri.
Infine, da mio papà mi sono fatta tagliare l’asta comprata al Brico in tre pezzi, l’ho colate e ho assemblato il tutto.
Ecco il risultato sul tavolo:
E qui sospeso.